Cuneo, 03 giugno 2014
Carissimi, vengo a voi con questa mia per dirvi che in questi giorni nel Gruppo Facebook "Sei di Cuneo se..." (https://www.facebook.com/groups/1395694237356908/) si è molto discusso sulla questione dei parcheggi nella Città di Cuneo.Molti sostenevano che non era giusto parcheggiare in Piazza Galimberti (in foto). A me sinceramente piacerebbe che il martedì si continuasse a fare il fantastico mercato ma negli altri giorni perché non trasformare la piazza in un parcheggio (visto che è quasi 24mila mq)?
Inoltre, da Cuneese non comunista, vorrei che la piazza cambiasse nome visto che per me Tancredi (Duccio) Galimberti non rappresenta un eroe ma bensì un rivoltoso.
La storia ci insegna che Duccio in persona "si occupava del reclutamento di nuovi partigiani vagliando la validità "morale" dei nuovi arrivati. Infatti era altissimo il rischio che fra loro si annidassero delle spie fasciste". (Fonte: wikipedia.org)
Quali doti morali ci volevano per uccidere dei poveri giovani che avevano l'unica colpa di amare la Patria e servire il Duce?
Sapete che il Comando militare di Cuneo non ha seguito il partigiano Duccio Galimberti che chiese loro di opporsi all'avanzata tedesca?
Siete a conoscenza del fatto che "il 12 dicembre il comando militare partigiano del Piemonte dispose una rappresaglia – giudicata dallo storico Claudio Pavone «particolarmente dura» – emanando il seguente ordine: «Passare per le armi 50 banditi delle brigate nere per vendicare la morte del comandante Tancredi Galimberti»"? (Fonte: wikipedia.org)
E' questo il personaggio al quale vogliamo dedicare la piazza più bella e più importante della Città?
Sinceramente mi sentirei meglio rappresentato da Piazza Domenico Leccisi.
Carissimi, concludo questa mia lettera con una domanda: "Voi cosa ne pensate?".
Andrea Elia Rovera
andreaeliarovera@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento