Cuneo, 21 maggio 2014
Carissimi, vengo a voi con questa mia per portarvi a conoscenza del fatto che Luca Romagnoli, Segretario Nazionale di "Destra Sociale", invita i suoi compagni a votare "Forza Italia" alle prossime Elezioni Europee.Qui il suo comunicato:
"Meditata indicazione ai simpatizzanti della Destra Sociale per le Elezioni europee 2014 (in ragione di quanto scritto in “un voto ad personam” e delle lettere in proposito ricevute dai candidati)
Di Luca Romagnoli - Destra Sociale
Fabio Armeni è il candidato che la Destra Sociale sostiene nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni del Parlamento Europeo nella Circoscrizione del Centro Italia. Condividiamo con Armeni, non solo l'amore per l'Italia ma il senso della politica come servizio, l’etica della polis come missione sociale nei confronti del popolo che si ritiene di poter al meglio rappresentare. Armeni è una persona per bene, che si candida e ha chiesto l’appoggio dei militanti e simpatizzanti della Destra Sociale, senza mistificazioni e senza millanterie. Non ha avuto e non ha necessità di apparire diverso da quello che è: una persona che della dottrina sociale della Chiesa ha fatto scelta di vita. Condividere e aver praticato quest’approccio al sociale è già più che sufficiente per meritare il sostegno di gente come noi, che pur provenendo da una cultura e un’identità politica differente, sa trovare nel rispetto e nel confronto dei diversi approcci alla politica le sinergie più opportune al suo concretarsi come servizio alla comunità.
Fabrizio Bertot è il candidato che la Destra Sociale sostiene nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni del Parlamento Europeo nella Circoscrizione del Nord-Ovest. Sappiamo quanto abbiamo di condiviso, non solo in termini di identità e radici, ma soprattutto in ragione dell'amore per l'Italia e della sua necessaria difesa nel contesto di un'Unione Europea che deve ritrovare la via del senso e del rispetto delle Patrie. Bertot, appunto un patriota e una persona per bene, che ci onora della sua amicizia, di tanto condiviso e di certa disponibilità politica e non ultimo che ha ben difeso l'interesse nazionale nella legislatura di PE che si chiude. Lo sosteniamo con l'auspicio che continui l'ottimo lavoro fatto, con la fiamma nel cuore e le indispensabili "gambe" senza le quali le idee degli uomini non camminano.
Elisabetta Gardini è la candidata che la Destra Sociale sostiene nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni del Parlamento Europeo nella Circoscrizione del Nord Est. Chiedo ai nostri simpatizzanti di sostenerla soprattutto per la determinazione che ha dimostrato nella difesa, nei confronti della Commissione Europea, dei diritti dei Popoli europei a mantenere prosperità e salubrità, in una parola “qualità della vita”, secondo tradizioni e cultura millenarie. Non ha avuto incertezze a sottolineare e stigmatizzare quando l’Unione Europea si è spesso rivelata matrigna. Un’Europa e soprattutto una Commissione Europea distanti dai cittadini; un’Europa che, come noi, sostiene vada cambiata, alla quale ha pubblicamente rinfacciato l’alienazione rispetto ai bisogni reali dei cittadini, tanto in tema d’ambiente che di sicurezza alimentare e così pure di diritto alla salute, alla salubrità e all’aspettativa di vita. Su questi temi ha più volte sottolineato non si può delegare ad euroburocrati “sordi e ciechi” alle tradizioni, alla civiltà e alle aspettative dei Popoli d’Europa. Così pure sul fiscal compact UE, piace qui rimarcare l’assoluta identità di vedute con Elisabetta.
Sergio Silvestris è il candidato che la Destra Sociale sostiene nella lista di Forza Italia per le prossime elezioni del Parlamento Europeo nella Circoscrizione del Sud. Sergio Silvestris ha radici condivise, ha iniziato ad interessarsi di politica come tanti di noi, in età scolare iniziando a militare in quello che ancora si chiamava Fronte della Gioventù. E quel patrimonio ideale ha portato, mantenuto e rappresentato nelle istituzioni locali e poi europea. Ha avuto sempre il coraggio “esplicito” di difendere la famiglia tradizionale e le sue prerogative (tra l’altro costituzionali), da ogni “sinistro” tentativo di equipararla giuridicamente alle coppie di fatto. Altrettanto fa da sempre per ciò che concerne la difesa della vita fin dal concepimento. Un’indicazione facile, la mia, per chi nel Sud Italia vuole esprimere una preferenza che abbia ancora il senso di un progetto politico portato avanti senza infingimenti su radici e identità". (Fonte: http://www.destrasociale.eu/wp-content/uploads/2014/05/Per-il-candidato-EU-2014.pdf)
Carissimi, per quanto vi stimi e vi voglia bene non venitemi a dire che quelli di "Destra Sociale" sono camerati perché non è vero! Nessun degno figlio del "Movimento Sociale Italiano" si sognerebbe mai di votare "Forza Italia" e di sostenere la sua vergognosa "rivoluzione liberale".
Andrea Elia Rovera
andreaeliarovera@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento