Cuneo, 23 maggio 2013
Carissimi, vengo a voi con questa mia per dirvi che ieri su TargatoCn - Giornale on-line della Provincia di Cuneo - è stata pubblicata una mia lettera per ricordare il grande Giorgio Almirante:"Egregio Direttore, vengo a lei con questa mia per ricordare Giorgio Almirante nel 26esimo anniversario del suo ritorno alla Casa del Padre.
In questi giorni, parlando con dei Cuneesi che lo conobbero, mi sono reso conto che nonostante sia passato tanto tempo il ricordo del grande Giorgio è rimasto indelebile nei cuori di chi ha lottato al suo fianco per la realizzazione dello Stato Sociale.
Questo, secondo me, è molto bello perché dimostra che i Cuneesi quando si affezionano a qualcuno difficilmente lo dimenticano. Pensi che un signore anziano di Saluzzo che per anni militò nel "Movimento Sociale Italiano" mi ha invitato a casa sua e mi ha mostrato una foto di quando il giovane Almirante prestò servizio per il Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop) come Capo Gabinetto.
Egregio Direttore, oggi molti Italiani e molti Cuneesi dedicheranno un minuto di silenzio per ricordare il grande Giorgio Almirante ed io ho ritenuto giusto scrivere qualcosa su uno degli uomini più lungimiranti che ha formato il mio pensiero politico e quello di tanti Italiani.
Andrea Elia Rovera". (Fonte: http://www.targatocn.it/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/un-ricordo-di-giorgio-almirante-nel-26esimo-anniversario-del-suo-ritorno-alla-casa-del-padre.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook)
Carissimi, ho ritenuto opportuno scrivere qualcosa in memoria di un uomo che ha portato avanti tante battaglie in nome e per conto del Popolo Italiano. Spero vi faccia piacere sapere che ci sono persone che - come me - non rinnegano la loro storia e la loro Patria.
Andrea Elia Rovera
andreaeliarovera@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento