Cuneo, 09 giugno 2014
Carissimi, vengo a voi per segnalarvi una mia lettera indirizzata al Sindaco di Cuneo e alla Comandante della Polizia Municipale che domani farò protocollare:"Alla Cortese attenzione di
Stefania
Bosio, Comandante della Polizia Municipale
Federico
Borgna, Sindaco di Cuneo con delega alla Polizia Municipale
OGGETTO:
Lamentela sull'atteggiamento di alcuni agenti di Polizia
Municipale
Egregi,
vengo a voi con questa mia per segnalarvi che oggi pomeriggio alle
ore 18:30 circa – assieme a mia mamma - ho
attraversato sulle strisce pedonali regolamentate da semaforo di
Corso Giolitti (angolo Corso Nizza) e arrivato a metà carreggiata mi
sono dovuto fermare per non essere investito perché una signora,
nonostante per lei ci fosse il rosso, transitava con il suo veicolo.
Sul
marciapiede a fianco del "Caffè Brasil" c'erano due agenti
(non conosco il grado) in motocicletta ai quali – data la distanza
e il rumore - ho urlato: "E' verde e questa passa?".
Finito
l'attraversamento e giunto sul marciapiede gli ho chiesto come mai
non fossero intervenuti e uno dei due (con la barba) mi
ha detto: "Era appena scattato il verde e se aveva già
impegnato l'incrocio doveva liberarlo".
Allora
ho fatto presente all'agente che il verde non era appena scattato
visto che avevo già avuto il tempo (15 secondi circa
calcolati) di raggiungere la metà della carreggiata.
L'Agente
mi ha risposto: "Se non sa le cose si informi oppure
scriva sul giornale com'è abituato a fare".
Gli
ho detto: "Abbassi il tono perché voi siete pagati con
soldi pubblici".
L'agente
mi ha risposto: "Non certo con i suoi. Lei è un
maleducato non mi dica di abbassare la voce perché lei l'educazione
non sa nemmeno dove sta di casa".
Ho
preso e me ne sono andato piuttosto seccato.
Anche
se avevo ben altro da fare mi sono recato al Comando di Polizia
Municipale e ho segnalato l'accaduto alla vigilessa di piantone e
al suo collega che mi hanno consigliato di mettere per iscritto
l'accaduto e di farlo protocollare.
Egregi
Bosio e Borgna, faccio presente che questa non è la prima volta che
segnalo la poca cortesia di certi
agenti di Polizia Municipale ma a quanto pare la cosa non desta il
vostro interesse.
- Cosa c'è di male nel segnalare alla Polizia Municipale (per altro presente al momento della violazione) che un Cittadino non sta rispettando le regole?
- Meritavo di essere trattato in questo modo da chi dovrebbe servire il Popolo Italiano?
- Era il caso di darmi del maleducato?
- In cosa sta la mia poca educazione?
Egregi
Bosio e Borgna, amo la mia Città di Cuneo e stimo gli uomini e le
donne in divisa che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita
per servire il Popolo Italiano ma questa volta devo esprimere il mio
dolore ed il mio rammarico per l'increscioso fatto.
C'è
modo e modo di dire le cose.
Insultare
il Cittadino dandogli del "maleducato"
e del "non
contribuente"
non mi pare di certo il miglior modo di rappresentare lo Stato e di
far sentire la vicinanza delle Forze dell'Ordine.
Come
fa il Cittadino a fidarsi di chi lo insulta e lo tratta con
arroganza?
Il
Vigile Urbano in questione ha fatto un'indagine patrimoniale sul mio
conto per poter dire che non è pagato con i miei soldi?
Il
Vigile Urbano in questione come può giudicare la mia educazione?
L'ho
insultato?
Ha
prove e testimonianze di persone che confermino la sua tesi?
Questa
è l'immagine dello Stato che il Comune di Cuneo e il Comando di
Polizia Municipale vogliono dare ai Cittadini?
Francamente spero di no!
Egregi
Bosio e Borgna, concludo questa mia chiedendovi di far luce su quanto
accaduto e attendo Vostri graditi riscontri scritti perché – come
dicevano i Latini - "verba
volant, scripta manent".
Nella
speranza che simili scenette grottesche non abbiano mai più ad
accadere Vi porgo i miei più sinceri e cordiali saluti. Andrea
Rovera".
Carissimi, cosa ne pensate? Ho fatto male? Voi che mi conoscete potete dire che sono maleducato?
Credetemi, sono amareggiato, deluso e sconfortato. Per me lo Stato è ben altra cosa.
Andrea Elia Rovera
andreaeliarovera@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento